impresa di pulizie milano luxer

Cosa sono le pulizie criogeniche?

Molto spesso si è sentito parlare di pulizie criogeniche, sono state date definizioni, hanno creato argomentazioni, pubblicità, ma in cosa consistono realmente?

 

Pulizie Criogeniche: In Cosa Consistono?

La pulizia criogenica è un metodo di pulizia industriale molto avanzato che utilizza come agente pulente il ghiaccio secco.

Questo processo sfrutta il principio della sublimazione, che è il passaggio diretto da uno stato solido a uno gassoso senza passare per lo stato liquido.

Ecco come funziona il processo di pulizia criogenica:

 

  1. Produzione del Ghiaccio Secco: Il ghiaccio secco è ottenuto raffreddando e comprimendo anidride carbonica gassosa fino a raggiungere una temperatura di circa -78,5 gradi Celsius. In queste condizioni, l’anidride carbonica si trasforma direttamente in uno stato solido.
  2. Applicazione del Ghiaccio Secco: Il ghiaccio secco viene quindi sparato alla superficie da pulire utilizzando un getto d’aria compressa. L’alta velocità e l’energia cinetica del ghiaccio secco colpiscono la superficie, rimuovendo lo sporco, i contaminanti o gli strati indesiderati.
  3. Sublimazione: Dopo aver impattato sulla superficie, il ghiaccio secco sublima, cioè passa direttamente dalla forma solida a quella gassosa. Questo processo contribuisce a rimuovere in modo efficace lo sporco dalla superficie senza lasciare residui liquidi.

 

La criogenica pulizia è utilizzata in una varietà di settori e applicazioni, inclusi quelli industriali e alimentari. Alcuni vantaggi della pulizia criogenica includono:

 

  • Ambientalmente Sostenibile: Poiché il ghiaccio secco è una forma di anidride carbonica, la pulizia criogenica è rispettosa dell’ambiente e non produce sostanze chimiche dannose.
  • Nessun Utilizzo di Acqua o Prodotti Chimici: A differenza di alcuni altri metodi di pulizia che possono richiedere acqua o detergenti chimici, la pulizia criogenica elimina la necessità di questi materiali aggiuntivi.
  • Non è Necessario lo Smaltimento di Rifiuti: Poiché il ghiaccio secco sublima durante il processo di pulizia, non è necessario smaltire rifiuti umidi o materiali di pulizia residui.
  • Non Danneggia le Superfici: La pulizia criogenica è delicata sulle superfici, riducendo al minimo il rischio di danneggiare attrezzature o substrati delicati.

 

Le tecniche di pulizie criogeniche sono spesso utilizzate per la pulizia di attrezzature industriali, motori, stampi, superfici elettriche ed elettroniche, e in molte altre applicazioni in cui è richiesta una pulizia efficace senza danneggiare le superfici trattate.

Ti interessano altri argomenti come questo? Sei nel posto giusto, clicca qui per leggere informazioni sempre nuove

la pulizia criogenica conviene rispetto a un servizio di pulizia tradizionale?

 

La scelta tra la pulizia criogenica e un servizio di pulizia tradizionale dipende da vari fattori, inclusi i requisiti specifici dell’applicazione, le caratteristiche delle superfici da pulire, i costi associati e le esigenze ambientali. Di seguito sono elencati alcuni dei fattori chiave da considerare:

 

  1. Tipo di Superfici e Contaminanti:
    • Pulizia Criogenica: Eccelle nella rimozione di contaminanti difficili, come residui di vernici, grassi, oli, muffe e altro, senza danneggiare le superfici sottostanti.
    • Pulizia Tradizionale: Può essere più versatile per superfici meno sensibili o per pulizie di routine, ma potrebbe richiedere l’uso di detergenti chimici.
  2. Delicatezza delle Superfici:
    • Pulizia Criogenica: È più delicata su molte superfici rispetto a metodi tradizionali, riducendo il rischio di danneggiare materiali delicati o attrezzature sensibili.
    • Pulizia Tradizionale: Può richiedere attenzione particolare sulla scelta dei detergenti e degli strumenti per evitare danni alle superfici.
  3. Ambiente di Lavoro:
    • Pulizia Criogenica: È rispettosa dell’ambiente poiché non utilizza acqua e non produce residui chimici. Tuttavia, la produzione di ghiaccio secco richiede comunque energia.
    • Pulizia Tradizionale: Può richiedere l’uso di detergenti chimici, che potrebbero avere impatti ambientali negativi. Esistono in commercio ormai anche molti prodotti ecologici, quindi non pensiamo sia un motivo forte su cui basarsi.
  4. Tempo di Inattività e Velocità di Esecuzione:
    • Pulizia Criogenica: Può essere più veloce in alcuni casi, infatti il ghiaccio secco sublima e non lascia residui, riducendo il tempo di asciugatura.
    • Pulizia Tradizionale: Può richiedere più tempo per asciugare le superfici e rimuovere eventuali residui dei detergenti.

 

Se hai bisogno di un nuovo partner per le pulizie, contattaci senza alcun impegno. Ricevi il tuo preventivo in un click

Piaciuto il post? condividilo

Potrebbero interessarti

Telefonaci

logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi

Per inviare la tua candidatura, segui queste semplici istruzioni:

  • Compila il form qui sotto inserendo i tuoi dati;
  • Nel campo “Oggetto” inserisci questa emoticon 😶 e scrivi “Candidatura” ;
  • Allega il tuo CV in formato Europeo aggiornato;
  • Nel campo “Messaggio” inserisci una tua breve presentazione e il motivo per il quale dobbiamo sceglierti.
Il formato del file dev'essere in PDF e il peso fino a 15 MB