Oggi vi parleremo di un argomento che abbiamo trattato già diverse volte, cercando di approfondirlo quanto più riusciamo, ovvero la derattizzazione Topi è una questione delicata, che tocca da vicino migliaia di persone ogni giorno. Vediamo però, alcune tra le nozioni più importanti.
Quante Razze Di Topi Esistono In Italia ?
Nel mondo possiamo affermare che ci siano circa 5.000 specie, quindi immaginate quanto possa essere vasto il mondo di questi mammiferi. Ognuna di queste specie ha abitudini e caratteristiche differenti tra loro. Possiamo comunque affermare che, in Italia, le specie che possono causare problemi a livello igienico sanitario sono solamente tre, le quali sono anche le più diffuse, ovvero:
- Il ratto nero (rattus rattus);
- Il topo domestico (mus musculus);
- La pantegana o ratto grigio (solitamente ha dimensioni molto più grandi rispetto a un topo normale e viene denominata “Rattus Norvegicus”)
Come anticipato poco sopra, le pantegane sono solitamente più grandi dei topi e vivono in posti bui e umidi come cantine, fognature e scoli. I topi domestici ad esempio, sono piccoli e cercano ambienti più domestici, come ad esempio intercapedini, pareti, soffitte e così via.
Per queste ragioni è molto più facile per gli esseri umani trovare topi di specie Mus Musculus piuttosto che i Rattus Norvegicus.
Quanto E’ Importante La Derattizzazione Topi ?
La derattizzazione dei topi è un processo fondamentale se percepite di avere un problema con i roditori. Non solo per una questione di “immagine” o estetica, ma anche per una questione di salute.
Lo abbiamo ribadito spesso, ma non è mai abbastanza, perciò vi faremo un elenco di quali malattie potrebbe contrarre un essere umano che sta a contatto non solo con i roditori, ma con l’urina, le feci e la stessa saliva:
- Salmonellosi;
- Peste (in rari casi ovviamente);
- Toxoplasmosi;
- Zecche.
Questi sono solo alcuni dei virus patogeni e delle malattie che possono procurare i topi, in realtà ne sono presenti a decine, potenzialmente pericolose sia per noi, sia per i nostri animali domestici.
Se siete un’attività, soprattutto nell’ambito della ristorazione, il consiglio è sempre quello di non fare assolutamente il ” fai da te”.
Sarà sempre necessario avere tutte le certificazioni necessarie da mostrare agli enti competenti, dove in queste ultime si possono trovare il tipo di trappole utilizzate, il tipo di trattamento svolto e anche il tipo di veleno.
Non solo per una questione di salute, ma anche di sicurezza per poter mantenere attive le società senza essere sanzionati o incorrere a problematiche legali.
Se ti piace questo articolo, puoi trovare altri spunti interessanti qui
Derattizzazione Topi Come Funziona
La derattizzazione è un’operazione delicata che viene svolta in più fasi;
La prima sicuramente è quella che consiste nel sopralluogo, un professionista ha bisogno di vedere e ispezionare il posto, comprendere quanto sia grande l’infestazione, le cause e la specie che ha infestato l’area.
Gli specialisti più preparati sono in grado tramite piccole tracce, come urina e feci, a comprendere già la gravità dell’infestazione, offrendo una visione delle possibili opzioni che potreste adottare.
Il trattamento vero e proprio si valuta grazie alla raccolta di tali informazioni e può essere di vario tipo; Solitamente, tuttavia, si utilizzano degli erogatori con all’interno delle esche, inoltre vengono svolte delle azioni per il monitoraggio, per tenere sotto controllo l’efficacia dell’intervento e agire tempestivamente in caso di nuove infestazioni.
Inoltre possiamo affermare che oramai le esche possono essere tenute tranquillamente sia all’esterno, sia all’interno, in quanto non risultano nocive per gli esseri umani e tanto meno per i nostri amici animali domestici. Rimane sempre necessario lasciare le esche per il monitoraggio in via permanente, proprio per evitare ricadute in situazioni estremamente spiacevoli.
Quanto Costa Una Derattizzazione Topi
I prezzi per una derattizzazione partono solitamente da una cifra pari a €80,00. Ovviamente ogni azienda ha le proprie metodologie per calcolare i costi, tuttavia abbiamo convenuto che solitamente il prezzo non è mai troppo elevato, fanno eccezioni ovviamente situazioni particolari, come ambienti particolarmente esposti e metrature elevate.
Se hai bisogno di una consulenza o di un preventivo gratuito, contattaci senza impegno e ricevi il tuo preventivo gratuitamente

