Le blatte sono insetti indesiderati che possono invadere le nostre abitazioni, causando danni e portando con sé malattie. Chiedersi la disinfestazione blatte quando farla, è lecito ed è un processo fondamentale per mantenere un ambiente domestico sano e privo di situazioni sgradevoli. In questo articolo, esploreremo vari punti sul tema riguardante insetti, come: quando chiamare un’azienda di disinfestazione, dove si nascondono le blatte di giorno, quando vanno via le blatte, come capire se ci sono blatte in casa e qual è il periodo migliore per effettuare la disinfestazione.
Hai problemi di Blatte e cerchi una soluzione? Clicca qui per una consulenza gratuita
Quando chiamare una ditta specializzata in disinfestazione da blatte?
Una volta individuata la presenza di blatte in casa, è importante agire tempestivamente per evitare che la situazione degeneri e il problema si diffonda. È consigliabile chiamare un’azienda di disinfestazione non appena si notano segni come feci di blatte, uova o esuvie (la “pelle” che lasciano quando cambiano esoscheletro), oppure se si avvistano blatte vive o morte in casa. Ci teniamo a precisare che le blatte non sono insetti che tendono a uscire alla luce del giorno, per questa ragione, solitamente, se vi capita di vedere una blatta di giorno, ci sono enormi probabilità che ne siano presenti anche centinaia nascoste.
Dove si nascondono le blatte di giorno?
Come dicevamo poco fa, le blatte sono insetti notturni e tendono a nascondersi durante il giorno, perciò scovarle risulta molto complicato. Di solito, si rifugiano in luoghi bui, umidi e caldi, come:
- Dietro elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie;
- Nelle fessure e nelle crepe di pareti e pavimenti;
- Dietro mobili;
- All’interno di armadi, cassetti e dispensa (sono amanti del caffè);
- In cantine e garage.
Inoltre, questi insetti hanno una particolare attrazione per le arance, sono attirati quindi anche da elettrodomestici come gli spremi agrumi, tuttavia prediligono molto, come anticipato prima, il caffè. Vi invitiamo perciò a stare molto attenti, perchè il colore del caffè si può facilmente confondere anche con le feci delle blatte.
Quando vanno via le blatte?
Le blatte non scompariranno da sole se non si interviene per eliminarle. È importante agire rapidamente e in modo efficace per liberarsi di questi insetti. Con un trattamento di disinfestazione professionale, è possibile eliminare le blatte e prevenire il loro ritorno. Tuttavia, potrebbero essere necessari più interventi per sradicare completamente l’infestazione, a seconda della gravità del problema e del tipo di blatta presente.
Come capire se ci sono blatte in casa?
Per capire se ci sono blatte in casa, è possibile prestare attenzione a diversi segnali, tra cui:
- Avvistamento di blatte vive o morte;
- Presenza di feci di blatte, simili a piccoli grani di pepe nero;
- Uova e esuvie nelle fessure, dietro mobili o elettrodomestici;
- Un odore sgradevole e persistente, che può essere causato dai feromoni rilasciati dalle blatte stesse per comunicare tra loro ( questo avviene in infestazioni massicce);
- Danneggiamenti a materiali di carta, cartone, tessuti o plastica, causati dalla ricerca di cibo e riparo da parte delle blatte.
Disinfestazione blatte periodo migliore
Disinfestazione blatte: quando farla? Ecco, dipende dalla specie di blatta presente e dalle condizioni ambientali. Tuttavia, in generale, è consigliabile intervenire nella stagione primaverile o all’inizio dell’estate, quando le blatte sono più attive e tendono a riprodursi. Agire in questo periodo permette di interrompere il ciclo riproduttivo e ridurre le possibilità di una nuova infestazione. Tuttavia, se si nota la presenza di blatte in casa in altri periodi dell’anno, è importante non aspettare e chiamare immediatamente un’azienda di disinfestazione altamente specializzata.
Suggerimenti inediti per prevenire la comparsa delle blatte
Per concludere e rispondere ulteriormente alla domanda di oggi: Disinfestazione blatte:quando farla?
Ecco alcuni suggerimenti inediti per prevenire la comparsa delle blatte e mantenere un ambiente sano:
- Sigillare le fessure e le crepe: controllare periodicamente le pareti, i pavimenti e le aree intorno agli elettrodomestici per individuare eventuali fessure o crepe che potrebbero essere utilizzate dalle blatte come rifugio. Sigillare questi spazi con silicone o stucco per prevenire l’accesso.
- Effettuare pulizie regolari e approfondite: pulire regolarmente tutte le superfici della casa, prestando particolare attenzione alle aree umide e calde come cucina e bagno. Non dimenticare di pulire sotto e dietro gli elettrodomestici, dove le blatte potrebbero trovare riparo.
La pulizia approfondita rimane a oggi l’unica vera prevenzione per fare in modo che questi insetti non invadano i vostri ambienti. Soprattutto in zone nascoste, come la parte interna delle cucine (in questi casi le infestazioni sono quasi sempre molto numerose) e la parte retrostante sempre delle stesse.