servizi di disinfestazione luxer

Disinfestazione formiche: 10 metodi naturali per tenerle lontane

Le formiche possono essere un vero e proprio fastidio in casa, soprattutto durante la bella stagione. Esse possono arrivare a sviluppare formicai numerosissimi, fortunatamente, esistono diversi metodi naturali per svolgere una disinfestazione delle formiche e tenerle lontane senza dover ricorrere a insetticidi chimici.

 

Tuttavia consigliamo sempre di rivolgersi a una ditta specializzata in servizi di disinfestazione da formiche, questo per potervi aiutare ad affrontare al meglio la problematica, scoprire se il problema è vostro o magari di un vicino, capire di che specie di formica si tratta e soprattutto fornirvi un intervento decisivo e definitivo. 

 

 

 

Disinfestazione formiche: come allontanarle in modo naturale

Ecco 10 soluzioni per allontanare le formiche in modo naturale:

 

  • Utilizza olio essenziale di menta piperita: Le formiche detestano il profumo della menta piperita, quindi è sicuramente un modo efficace per tenerle lontane. Versa qualche goccia di olio su un panno e posizionalo nei punti in cui le formiche entrano in casa o dove sono solite fare il nido;

 

  • Spargi farina di cocco nei punti in cui le formiche entrano in casa può essere un ottimo deterrente;

 

  •  Utilizza una miscela di acqua e aceto: Quindi mescola un po’ d’acqua con aceto di vino bianco e spruzza la miscela nei punti in cui le formiche entrano in casa o dove sono solite fare il nido, solitamente è utile anche lavare le superfici della cucina e i pavimenti con questa miscela;

 

  • Utilizza una miscela di acqua e bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio è un ottimo deterrente per le formiche. Mescola un po’ d’acqua con bicarbonato di sodio e spruzza la miscela nei punti in cui le formiche entrano in casa o dove sono solite fare il nido;

 

  • Spargi sale grosso: Spargere un po’ di sale grosso nei punti in cui sono solite entrare le formiche, come ad esempio fessure vicino alle finestre o alle porte, vicino alla cucina e così via. 

 

  • Utilizza olio di tea tree: versare qualche goccia di olio su un panno e posizionarlo nei punti di cui abbiamo parlato in precedenza;

 

  • Spargi polvere di menta;

 

  • Utilizza una miscela di acqua e pepe di Cayenna: Mescola un po’ d’acqua con pepe e spruzza la miscela nei punti più critici;

 

  • Utilizza il succo di limone: Solitamente è un ottimo disinfettante naturale, se utilizzato anche per pulire la cucina può risultare ottimo come tecnica preventiva;

 

  • Utilizza le esche per formiche: Esistono diverse tipologie di esche per formiche che puoi acquistare in negozio o preparare in casa. Ad esempio, puoi utilizzare una miscela di acqua e miele o di acqua e zucchero come esca per attirare le formiche all’interno della trappola.

 

Quanti tipi di formiche esistono?

 

Non è possibile stabilire con certezza quanti tipi di formiche esistono in una città come Milano, poiché esistono circa 12.000 specie di formiche in tutto il mondo e non tutte sono presenti in ogni luogo.

Tuttavia, alcune delle specie di formiche più comuni che potrebbero essere presenti in una città come Milano includono:

 

  • Formiche argentine (Linepithema humile): sono le formiche più diffuse a livello globale e sono facili da riconoscere per le loro antenne a forma di L;

 

  • Formiche della mela (Lasius neglectus): sono formiche di piccole dimensioni di colore giallo-marrone e sono spesso presenti nei giardini e nei parchi;

 

  • Formiche corticee (Camponotus spp.): sono formiche di grandi dimensioni che scavano gallerie nei tronchi degli alberi e nei tappeti erbosi;

 

  • Formiche della farina (Tetramorium caespitum): sono formiche di piccole dimensioni di colore nero o marrone scuro e sono spesso presenti in cucine e altre aree in cui sono presenti alimenti;

 

  • Formiche della pianta (Pheidole spp.): sono formiche di piccole dimensioni di colore marrone chiaro e sono spesso presenti in parchi e aree verdi.

 

Questo elenco potrebbe esserti d’aiuto nel caso dovessi spiegare a una ditta specializzata che specie è presente nel territorio infestato, questo può essere di grande aiuto al fine di svolgere al meglio il servizio di disinfestazione da formiche.

 

 

Chi chiamare in caso di invasione da formiche

 

Ci sono diversi motivi per cui potresti considerare di rivolgerti a una ditta specializzata per la disinfestazione delle formiche e nel caso in cui notassi si sia sviluppata una vera e propria invasione:

 

  • Se il problema è grave: se hai un’infestazione di formiche in casa tua e i metodi naturali per allontanarle non hanno avuto successo, potresti considerare di rivolgerti a una ditta specializzata per effettuare una disinfestazione da formiche;

 

  • Se non sei sicuro di come affrontare il problema: se non sai come affrontare l’infestazione di formiche o se non sei sicuro di quale sia la specie di formica presente, una ditta specializzata potrà identificare la specie e consigliarti la soluzione più efficace;

 

  • Se non hai il tempo o le competenze per affrontare il problema: una ditta specializzata potrà occuparsi del problema al posto tuo;

 

  • Se vuoi assicurarti che il problema venga risolto in modo efficace e definitivo: una ditta specializzata dispone di strumenti e prodotti specifici per eliminare le formiche in modo efficace e definitivo, quindi potrebbe essere la scelta migliore per assicurarti che il problema non si ripresenti in futuro.

 

 

Conclusione sula disinfestazione da formiche:

 

ci sono diversi metodi naturali che puoi utilizzare per allontanare le formiche da casa tua. Se questi non dovessero funzionare, non esitare a rivolgerti a un’azienda specializzata per aiuto. Disinfestare le formiche è importante per mantenere un ambiente igienico e privo di fastidi.

 

Inoltre, molto spesso i metodi naturali non sono sufficienti per contrastare questo tipo di infestazione, per questa ragione il nostro consiglio rimane sempre quello di affidarsi a degli esperti, per potervi guidare al meglio nel debellare il problema.

Piaciuto il post? condividilo

Potrebbero interessarti

Telefonaci

Scrivici

info@luxer.it

logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi

Per inviare la tua candidatura, segui queste semplici istruzioni:

  • Compila il form qui sotto inserendo i tuoi dati;
  • Nel campo “Oggetto” inserisci questa emoticon 😶 e scrivi “Candidatura” ;
  • Allega il tuo CV in formato Europeo aggiornato;
  • Nel campo “Messaggio” inserisci una tua breve presentazione e il motivo per il quale dobbiamo sceglierti.
Il formato del file dev'essere in PDF e il peso fino a 15 MB