servizi di disinfestazione luxer

Disinfestazioni calabroni: tutto quello che c’è da sapere

I calabroni sono insetti appartenenti alla famiglia dei Vespidi e possono essere un fastidio per l’uomo poiché possono costruire il loro nido in luoghi scomodi, come ad esempio nei soffitti delle case, nelle varie fessure, sotto i tetti o tra le travi delle verande.  Svolgere attività di disinfestazioni dei calabroni non è del tutto semplice e solitamente solo aziende altamente specializzate riescono a effettuare questo preciso servizio di disinfestazione.

 

 

Sebbene siano importanti per l’ecosistema per il loro ruolo di impollinatori e aiutano a controllare gli insetti nocivi, è comprensibile voler tenere lontani i calabroni dalle nostre abitazioni.

 

 

I calabroni sono insetti che possono pungere se si sentono minacciati o se vogliono difendere il loro nido o il loro cibo. La puntura di un calabrone può essere dolorosa e può causare reazioni allergiche in alcune persone. Tuttavia, la maggior parte delle persone non sviluppa reazioni allergiche gravi e i sintomi di una puntura di calabrone di solito scompaiono entro poche ore.

 

 

I calabroni non sono generalmente considerati pericolosi per l’uomo, a meno che non si verifichi una reazione allergica grave. Tuttavia, è importante evitare di disturbare i calabroni e di avvicinarsi al loro nido, soprattutto se si sa di essere allergici alle punture di insetti.

 

 

In caso di puntura, è possibile rimuovere il pungiglione con una pinzetta o con un’altra superficie appiattita, come una carta di credito, e applicare una compressa di ghiaccio per ridurre il gonfiore. Se si verifica una reazione allergica, è importante chiamare subito il servizio di emergenza.

 

Prevenire la formazione del nido

 

  • Chiudere le aperture: per impedire ai calabroni di entrare in casa, è importante chiudere le aperture, come le griglie di aerazione o le fessure intorno alle finestre e alle porte;

 

  • Utilizzare un repellente per insetti: esistono repellenti per insetti a base di olii essenziali o di altre sostanze naturali che possono aiutare ad allontanare i calabroni. È importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione e seguirle scrupolosamente;

 

  • Tenere lontane le fonti di cibo: come ad esempio frutta e verdura mature o rifiuti alimentari;

 

  • Non lasciare recipienti con acqua esposti all’aperto: i calabroni sono attratti dall’acqua, quindi è importante non lasciare recipienti con acqua esposti all’aperto;

 

  • Mantenere puliti gli spazi esterni: rimuovendo rifiuti o oggetti inutilizzati che potrebbero attirare i calabroni;

 

  • Utilizzare piante repellenti: alcune piante, come il basilico, la menta, il timo, la citronella e l’eucalipto, hanno un odore forte che può essere sgradito ai calabroni. È possibile posizionare delle piante di queste erbe nei pressi dell’abitazione per poter prevenire eventuali servizi di disinfestazioni dei calabroni.

 

 

Rimuovere il nido esistente

 

  • Indossare abiti protettivi: quando si rimuove un nido di calabroni, è importante indossare abiti che coprano il corpo, come pantaloni lunghi e maniche lunghe, e proteggere le mani con guanti;

 

  • Utilizzare un prodotto specifico per le disinfestazioni dei calabroni: esistono prodotti specifici per la disinfestazione dei calabroni che possono essere utilizzati per uccidere gli insetti e rimuovere il nido. È importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione e seguirle scrupolosamente;

 

 

  • Identificare il nido: il nido di un calabrone può essere di diverse forme e dimensioni, a seconda della specie. I nidi di calabroni comuni hanno una forma simile a una ciotola rovesciata e possono essere di dimensioni variabili;

 

 

  • Valutare il rischio: se il nido è in una posizione facilmente accessibile e non vi sono calabroni attivi intorno al nido, si può procedere con la rimozione. Se il nido è in una posizione difficile da raggiungere o se vi sono molti calabroni attivi, sconsigliamo vivamente di avvicinarsi;

 

 

  • Rimuovere il nido: una volta che il prodotto è stato applicato, attendere almeno 24 ore prima di rimuovere il nido di calabroni. Utilizzare una scopa o una pala per rimuovere il nido dalla sua posizione e gettarlo via;

 

 

  • Pulire l’area: dopo aver rimosso il nido, è importante pulire l’area con acqua e detergente per rimuovere eventuali residui di prodotto o di insetti.

 

 

È importante ricordare che i calabroni possono essere pericolosi se disturbati o provocati, quindi è imperativo agire con estrema cautela durante la rimozione del nido.

Se si è allergici alle punture di insetti o se il nido dei calabroni è in una posizione difficile da raggiungere, è consigliabile valutare ipotetici servizi di disinfestazioni mirati per i calabroni, chiamando delle aziende specialiste del settore.

 

 

Alternative naturali

  • Utilizzare erbe e spezie: alcune erbe e spezie, come il basilico, la menta, il timo, la citronella e l’eucalipto, hanno un odore forte che può essere sgradito. È possibile posizionare delle piante di queste erbe o bruciare dei bastoncini di incenso per impedire di formare un eventuale nido di calabroni;

 

  • Utilizzare acqua e aceto: una soluzione di acqua e aceto può essere utilizzata per detergere i punti in cui i calabroni entrano in casa o dove costruiscono il loro nido. L’aceto ha un odore sgradevole per i calabroni e può impedire loro di avvicinarsi;

 

  • Utilizzare il bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio mescolato con un po’ d’acqua può essere utilizzato per creare una pasta da spalmare sui punti in cui i calabroni entrano in casa o dove costruiscono il loro nido. Il bicarbonato di sodio ha un effetto abrasivo sui calabroni e può impedire loro di passare;

 

  • Chiudere le aperture: per impedire ai calabroni di entrare in casa, è importante chiudere le aperture, come le griglie di aerazione o le fessure intorno alle finestre e alle porte;

 

  • Utilizzare un repellente per insetti: esistono repellenti per insetti a base di olii essenziali o di altre sostanze naturali che possono aiutare ad allontanare i calabroni. È importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione e seguirle scrupolosamente.

 

 

Quando rivolgersi a un professionista

Sentiamo il bisogno di consigliarvi a prescindere dalle circostanze, di chiamare sempre un professionista del settore, questo per evitare qualsiasi effetto collaterale come possibili allergie alle punture o se il nido di calabroni è troppo grande o difficile da rimuovere.

 

Un esperto in disinfestazioni dei calabroni sarà in grado di rimuovere il nido in modo sicuro e di fornire consigli su come prevenire la formazione di nuovi nidi in futuro.

 

In conclusione

i calabroni possono essere un fastidio per l’uomo, ma ci sono diverse soluzioni naturali o prodotti specifici per la disinfestazione che possono aiutare a tenerli lontani dalle nostre abitazioni. Se il problema è grave o se si è allergici alle punture di insetti, ribadiamo quanto sia importante non correre rischi e di chiamare subito una ditta specializzata in disinfestazioni dei calabroni o vespi.

 

 

Piaciuto il post? condividilo

Potrebbero interessarti

Telefonaci

Scrivici

info@luxer.it

Per inviare la tua candidatura, segui queste semplici istruzioni:

  • Compila il form qui sotto inserendo i tuoi dati;
  • Nel campo “Oggetto” inserisci questa emoticon 😶 e scrivi “Candidatura” ;
  • Allega il tuo CV in formato Europeo aggiornato;
  • Nel campo “Messaggio” inserisci una tua breve presentazione e il motivo per il quale dobbiamo sceglierti.
Il formato del file dev'essere in PDF e il peso fino a 15 MB