Quello che quasi nessuno sa, è che esiste una normativa per l’allontanamento piccioni e volatili, che prevede la tutela e il divieto assoluto di uccidere questi animali.
Il mondo della disinfestazione, è sicuramente complesso e pieno di variabili, proprio per il ventaglio di animali e insetti che popolano il nostro territorio. Il discorso diventa più complesso quando si parla di piccioni e volatili, difatti non è poi così difficile sentire domande come: “Cosa succede se uccido un piccione?” , “Cosa fare per mandare via i piccioni?”, oppure “Chi chiamare per allontanare i piccioni?”.
Le domande possono essere tutte più o meno lecite, per questo ora cercheremo di fare maggiore chiarezza sull’argomento.
Hai problemi con i piccioni e non sai come risolverli? Chiedi un preventivo gratuito e senza impegno CLICCA QUI
Normativa allontanamento piccioni: cosa prevede
Quindi, la domanda è solo una, cosa dice la legge sui piccioni?
Anche se spesso considerati una specie invasiva e fastidiosa, i piccioni godono della tutela legale prevista dalla legge n. 15792 – Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. In base alla sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III^ pen. n. 2598 del 2004, i piccioni in città vanno assimilati agli animali selvatici, e quindi sono tutelati dalla legge.
Ciò significa che per l’allontanamento dei piccioni, è necessario rispettare la normativa vigente, evitando metodi eccessivamente invasivi o crudeli che possano danneggiare gli animali o la loro salute. Inoltre, la rimozione dei nidi dei piccioni deve essere effettuata solo nel rispetto delle leggi sulla protezione della fauna selvatica.
Metodi per l’allontanamento
Quindi, come abbiamo anticipato, i piccioni possono rappresentare un problema per molte strutture, come capannoni industriali, aree residenziali, edifici storici, balconi e così via. Tuttavia, per allontanarli, è necessario rispettare la normativa in vigore riportata nel paragrafo precedente.
Ecco alcuni metodi efficaci per allontanare i piccioni, nel rispetto della normativa italiana vigente:
- Barriere fisiche: Come le reti anti-uccello, possono impedire ai piccioni di posarsi su superfici come tettoie, balconi, e finestre dei solai;
- Sistemi ad ultrasuoni: Emettono onde sonore fastidiose per i piccioni, che quindi li allontanano;
- Dissuasori meccanici: Sono formati da una base in metallo oppure in plastica, ai quali sono ancorati dei spuntoni in acciaio, costruiti in modo tale da non procurare ferite. Questi strumenti professionali dissuadono il volatile dall’appoggiarsi sulle superfici;
- Pulizia delle superfici: Eliminare le feci dei piccioni dalle superfici può aiutare a prevenire il loro ritorno, in quanto questi animali amano riposarsi dove già vi è una presenza di feci;
Inoltre, è bene precisare che, la rimozione dei nidi dei piccioni deve essere effettuata solo nel rispetto delle leggi;
In conclusione
Concludendo, sconsigliamo vivamente un approccio all’allontanamento dei piccioni fai da te, non solo perchè risulta pericoloso, ma anche per una questione di legge e di etica.
Il buon senso non può spingerci a uccidere questa specie e tanto meno la legge, per questa ragione raccomandiamo sempre di chiamare un’impresa di disinfestazioni specializzata nell’allontanamento volatili.
I metodi approvati dalla normativa allontanamento piccioni, vengono utilizzati da personale altamente qualificato, pronto a lavorare in situazioni anche di estremo pericolo, come ad esempio, l’impianto di dissuasori su tetti o balconi ad altezze molto alte.
Per questa ragione e per non rischiare di violare le leggi di tutela sui volatili, vi raccomandiamo di rivolgervi a degli esperti.