Le pulizie delle camere d’albergo sono un aspetto fondamentale per garantire un soggiorno confortevole e piacevole agli ospiti. Ogni giorno, un team di professionisti si occupa di pulire e preparare le camere per accogliere i nuovi ospiti. In questo articolo, esploreremo come funzionano le pulizie delle camere d’albergo, dall’organizzazione del personale alle tecniche di pulizia impiegate.
Perchè sono importanti le pulizie delle camere d’albergo
Quando entri in una camera d’albergo, desideri trovare un ambiente pulito, fresco e ordinato, insomma, devi poterti sentire a casa nonostante tu non ci sia per davvero. Le pulizie delle camere d’albergo sono progettate per soddisfare queste aspettative, offrendo un servizio di pulizia professionale e tempestivo. I membri del team delle pulizie lavorano sodo per garantire che ogni camera sia pronta ad accogliere gli ospiti e offrire un ambiente igienico e confortevole durante il loro soggiorno.
Il lavoro del camerierato ai piani è fondamentale per ogni struttura, c’è bisogno di Staff formato, predisposto al dialogo con la clientela e soprattutto che sia veloce, ottenendo risultati ottimi in appena 20 minuti circa (questa è la tempistica media per la pulizia di una camera standard).
Organizzazione del Personale
Le pulizie delle camere d’albergo sono organizzate in modo efficiente per garantire che tutte le camere siano pulite e pronte per l’arrivo dei nuovi ospiti. Un responsabile delle pulizie coordina il lavoro del personale, assegnando le camere da pulire e stabilendo una pianificazione giornaliera. In base al numero di camere e alla dimensione dell’hotel, il personale delle pulizie può essere composto da diversi addetti alle pulizie, supervisori e addetti al riordino delle forniture.
Tecniche di Pulizia delle Camere
Le pulizie delle camere d’albergo seguono un processo sistematico per garantire una pulizia completa ed efficace. Di seguito sono riportate alcune delle principali tecniche di pulizia impiegate:
1. Cambio della Biancheria
Il cambio della biancheria è una parte essenziale delle pulizie delle camere d’albergo. Le lenzuola, le federe dei cuscini e gli asciugamani vengono rimossi e sostituiti con biancheria fresca e pulita. Questo garantisce un ambiente igienico per gli ospiti e contribuisce al loro comfort durante il soggiorno.
2. Pulizia delle Superfici
Le superfici delle camere, come i mobili, i tavolini, le scrivanie e le mensole, vengono pulite attentamente per rimuovere polvere, macchie e impronte. Vengono utilizzati prodotti detergenti sicuri e appropriati per le diverse superfici, come legno, vetro o metallo. Inoltre, le superfici vengono disinfettate per garantire un ambiente igienico.
3. Pulizia del Bagno
Il bagno è un’area critica che richiede una pulizia approfondita. Il personale delle pulizie si occupa di pulire e disinfettare il lavandino, il WC, la doccia o la vasca da bagno e gli accessori come gli specchi e gli asciugamani. Vengono utilizzati prodotti specifici per rimuovere batteri e germi, mantenendo un alto standard di igiene. In seguito si inseriscono negli spazi richiesti i vari kit da toilet, che possono comprendere asciugamani viso e corpo, asciugamano per poggiare i piedi dopo la doccia, sapone per le mani, ciabattine, bagnoschiuma e shampoo. Queste, sono tutte questioni che riguardano solo ed esclusivamente gli standard e le regole della struttura alberghiera in questione.
4. Riordino delle Forniture
Durante le pulizie delle camere, vengono riordinate le forniture necessarie per il comfort degli ospiti, come anticipato poco fa. Ciò include rifornire gli asciugamani, le saponette, le bottiglie di shampoo e balsamo, le tazze e i bicchieri, nonché verificare che gli elettrodomestici, come la TV o il condizionatore d’aria, siano funzionanti correttamente.
5. Aspirazione e Pulizia dei Pavimenti
I pavimenti delle camere vengono attentamente aspirati per rimuovere polvere, peli o detriti. A seconda del tipo di pavimento, come moquette o parquet, possono essere impiegate diverse tecniche di pulizia, come la spazzolatura a secco o l’utilizzo di panni in microfibra. L’obiettivo è lasciare i pavimenti puliti e privi di tracce visibili.
Inoltre ci sono altri aspetti da tenere in considerazione, come ad esempio aprire le finestre non appena si entra in stanza, così da favorire il cambio d’aria, subito dopo verrà eseguito un check-up completo per assicurarsi che nessuna delle attrezzature dell’hotel siano compromesse (es. telecomandi, lampade, tv, bollitori ecc) e solo dopo si potrà partire con tutta la check list completa per il rifacimento delle stanze.
Servizio di Pulizia Professionale per gli hotel
Un servizio di pulizia professionale per le camere d’albergo garantisce che ogni aspetto della pulizia venga gestito con cura e attenzione. Le pulizie delle camere devono essere svolte in modo efficiente e tempestivo per permettere un rapido turnover delle camere tra un ospite e l’altro. Ciò richiede una squadra di addetti alle pulizie competenti, attrezzature appropriate e prodotti detergenti di qualità.
L’obiettivo principale di un servizio di pulizia professionale è offrire agli ospiti un ambiente pulito e igienico durante il loro soggiorno. La pulizia accurata delle camere d’albergo contribuisce a garantire un’esperienza positiva per gli ospiti, creando un’atmosfera accogliente e confortevole, ma non solo, vi aiuterà infatti ad avere delle recensioni positive, che inevitabilmente vi porteranno altra clientela.
Le pulizie delle camere d’albergo sono un processo organizzato e dettagliato che richiede competenza, attenzione ai dettagli e l’uso di tecniche e prodotti specifici. Un servizio di pulizia professionale come quello offerto da Luxer garantisce un ambiente pulito e confortevole per gli ospiti, consentendo loro di godere appieno del loro soggiorno presso l’hotel.
Nel nostro sito puoi trovare tantissime informazioni riguardanti il servizio di outsourcing, clicca qui per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo.
Se vuoi approfondire, scoprire e comprendere meglio in cosa consiste il servizio outsourcing alberghiero non devi fare altro che cliccare sopra la parola evidenziata.