servizi di sanificazione luxer

Sanificazione locali: costo e metodologie

La sanificazione dei locali ha un costo più o meno accessibile a tutte le attività, ed è un’operazione importante per garantire un ambiente sicuro e salubre, soprattutto nelle attività aperte al pubblico, e quindi con un rischio maggiore di contrarre virus e germi patogeni.

 

Spesso consigliamo di integrare i servizi di pulizia a quelli della sanificazione, questo perché sanificare un ambiente che non è stato sottoposto a una pulizia accurata, non risolverà i vostri problemi, anzi, probabilmente vi farà sprecare tempo e denaro.

 

 

Ma quanto costa sanificare un locale?

Il costo di un servizio di sanificazione può variare a seconda di diversi fattori, come la dimensione dell’area che deve essere sanificata, il tipo di prodotto chimico o il metodo di sanificazione utilizzato, e la durata del servizio.

 

In generale, il costo per sanificare una stanza o un edificio può variare da alcune decine a diverse centinaia di euro, a seconda delle dimensioni e delle esigenze specifiche.

 

Ora andremo a vedere più nello specifico quali sono le metodologie più comuni di sanificazione per i locali e in seguito vi sveleremo qual è il servizio più economico.

 

Metodologie di sanificazione

 

Per quello che concerne la sanificazione dei locali c’è un costo differente che varia in base alla tipologia, ai mq e ai prodotti che verranno scelti. Alcuni dei metodi più comuni sono:

 

  • Sanificazione con nebulizzatore ULV: per diffondere una soluzione sanificante sotto forma di piccole goccioline nell’aria.

 

  • Sanificazione chimica: utilizzo di prodotti chimici su superfici morbide e/o dure;

 

  • Sanificazione con ozono: una sostanza chimica altamente reattiva, per uccidere i germi nell’aria e su superfici dure e morbide;

 

  • Sanificazione con luce ultravioletta (UV): utilizzo di lampade a luce ultravioletta per uccidere batteri su superfici dure;

 

  • Sanificazione con vapore: utilizzo di vapore caldo su superfici dure e/o morbide;

 

  • Sanificazione con aria compressa: utilizzo di aria compressa per spazzare via i germi e i batteri da superfici dure;

 

 

 

 

Sanificazioni naturali e biologiche

 

Per chi è alla ricerca di alternative naturali e biologiche alla sanificazione chimica, esistono alcune opzioni da considerare. Ad esempio, è possibile utilizzare prodotti a base di olii essenziali, per uccidere batteri su superfici dure e morbide. Anche il vapore caldo e il sale marino possono essere utilizzati come alternative naturali alla sanificazione chimica.

 

 

 

 

Sanificazione dei locali: il metodo che ci ha convinti di più

 

La sanificazione con nebulizzatore ULV (Ultra Low Volume) è un metodo che utilizza un apparecchio chiamato nebulizzatore ULV per diffondere una soluzione sanificante sotto forma di piccole goccioline nell’aria. Queste goccioline sono così piccole che rimangono sospese nell’aria per un lungo periodo di tempo, raggiungendo anche gli angoli più difficili da raggiungere.

 

La sanificazione con nebulizzatore ULV è particolarmente efficace per uccidere i batteri, agenti patogeni e virus presenti nell’aria e su superfici dure e morbide, ed è spesso utilizzata in ambienti come ospedali, scuole e uffici per prevenire la diffusione di malattie infettive.

 

Bisogna tenere conto che la soluzione sanificante utilizzata con il nebulizzatore ULV deve essere scelta con cura, in modo da essere efficace contro i virus e i germi specifici presenti nell’ambiente e al tempo stesso sicura per le persone e gli animali.

 

 

 

Sanificazione locali: costo della nebulizzazione con ULV

 

Il servizio di sanificazione a ULV ha un costo relativamente basso, difatti, aziende del settore oneste hanno stimato che le cifre si girano attorno a €1,00 al mq.

 

Di seguito vi riporteremo alcuni esempi, considerando anche i costi delle uscite dei tecnici specializzati:

 

  • La sanificazione di un locale di circa 50 mq ha un costo di circa: €70/80,oo escluso (compresa l’uscita del Team specializzato ed eventuale sopralluogo);

 

  • La sanificazione di un locale che va dai 100 ai 300 mq ha un costo di circa: €1,00 al mq quindi può variare dai €100 ai €300,00;

 

  • La sanificazione di un locale di 1000 mq ha un costo di circa: €0,30 centesimi.

 

Avete letto bene, circa 30 centesimi, quindi più sono grandi le metrature da sanificare e più sarà il risparmio.

 

Con la metodologia del nebulizzatore ULV stimiamo che per grandi aree che variano dagli 800 mq in poi, si possano spendere cifre che si aggirano intorno ai €300,00, a volte anche meno.

 

Tutto questo ovviamente dipende dal tipo di azienda a cui farete riferimento, ma possiamo affermare che la sanificazione dei locali ha un costo più accessibile con il metodo ULV, ed è fortemente consigliato anche per come viene svolto il servizio.

 

 

Piaciuto il post? condividilo

Potrebbero interessarti

Telefonaci

Scrivici

info@luxer.it

logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi

Per inviare la tua candidatura, segui queste semplici istruzioni:

  • Compila il form qui sotto inserendo i tuoi dati;
  • Nel campo “Oggetto” inserisci questa emoticon 😶 e scrivi “Candidatura” ;
  • Allega il tuo CV in formato Europeo aggiornato;
  • Nel campo “Messaggio” inserisci una tua breve presentazione e il motivo per il quale dobbiamo sceglierti.
Il formato del file dev'essere in PDF e il peso fino a 15 MB