servizi di sanificazione luxer

Sanificazioni per alberghi: L’importanza di una struttura sana

L’importanza della pulizia, dell’igiene e delle sanificazioni degli alberghi per i clienti

La sicurezza e il benessere dei propri clienti sono elementi fondamentali per il successo di un albergo. Uno dei modi per garantire questi fattori è attraverso la realizzazione di sanificazioni frequenti e accurate negli alberghi, in grado di rimuovere germi e batteri presenti negli ambienti comuni e nelle camere. Questi servizi di sanificazioni dovrebbero essere implementati a un servizio di pulizie costante.

 

 

Le sanificazioni degli alberghi possono essere effettuate sia con prodotti chimici specifici, sia con metodi naturali come l’utilizzo luci ultraviolette. È importante scegliere il metodo più adeguato in base alle esigenze della struttura e dei clienti, optando sempre per prodotti sicuri e biodegradabili, tenendo presente anche l’impatto ambientale e soprattutto la salute dei clienti.

 

 

Ci sono diverse aree di un albergo che vengono ogni giorno a stretto contatto con clienti e personali, basti pensare al bancone per i check in e check out, le porte che non sono automatiche, i bagni nelle aree comuni, il bar, i bottoni degli ascensori, i pomelli delle porte delle camere e anche aree più vaste, come il ristorante, l’area benessere dove è presente, la hall e così via.

 

 

Quali aree dovrebbero essere sanificate in un albergo?

 

Le aree da sanificare in un albergo come dicevamo poco fa, sono diverse e dipendono dall’utilizzo degli spazi e dalle esigenze della struttura. Di seguito alcune delle aree più comunemente utilizzate in un albergo che necessitano di servizi di sanificazione frequenti:

 

  • Camere da letto: devono essere sanificate accuratamente tra una prenotazione e l’altra, con particolare attenzione ai letti, alle superfici di lavoro, ai mobili e ai bagni;

 

  • Bagni: devono essere sanificati quotidianamente per garantire igiene e sicurezza;

 

  • Sale comuni: le sale comuni, come il soggiorno, la sala da pranzo e la reception, devono essere sanificate regolarmente per rimuovere germi e batteri;

 

  • Piscina e centro benessere: ove presenti devono essere sanificati quotidianamente per garantire l’igiene dell’acqua e delle attrezzature;

 

  • Cucina e sale da pranzo: devono essere sanificate accuratamente per prevenire il rischio di contaminazione alimentare;

 

  • Ascensori e scale: devono essere sanificate regolarmente per prevenire la diffusione di germi e batteri.

 

Inoltre, è importante sanificare accuratamente tutti gli oggetti e le superfici che vengono a contatto con gli ospiti, come ad esempio le chiavi delle camere, i telecomandi della TV e i telefoni.

 

 

Metodi biologici e naturali per le sanificazioni degli alberghi

La sanificazione biologica o naturale è un metodo di pulizia e disinfezione che utilizza prodotti naturali o di origine naturale al posto di detergenti chimici. Questi prodotti possono essere composti da sostanze come il percarbonato di sodio, il bicarbonato di sodio, l’acido citrico o il vapore.

 

Ecco alcuni tipi di sanificazione biologica o naturale:

 

  • Sanificazioni alberghi con vapore: è un ottimo modo per rimuovere lo sporco e disinfettare le superfici. Il vapore può uccidere i germi presenti sui tessuti, sui mobili e su altre superfici;

 

  • Sanificazioni alberghi con prodotti naturali: esistono molti prodotti naturali che possono essere utilizzati per la pulizia e la disinfezione, come il bicarbonato di sodio, l’acido citrico e il percarbonato di sodio. Questi prodotti possono essere utilizzati per rimuovere lo sporco e uccidere i germi e i batteri;

 

  • Sanificazioni alberghi con luce UV: può essere utilizzata per disinfettare le superfici e gli oggetti. La luce UV è particolarmente efficace contro i virus e i batteri;

 

  • Sanificazioni alberghi con prodotti a base di olii essenziali: alcuni olii essenziali, come il tea tree oil e l’olio di eucalipto, hanno proprietà antibatteriche e possono essere utilizzati per la pulizia e la disinfezione di superfici e oggetti. Tuttavia, è importante utilizzare gli olii essenziali con cautela, poiché alcuni possono essere irritanti per la pelle o per le vie respiratorie.

 

In conclusione

le sanificazioni degli alberghi sono un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei propri clienti. È importante scegliere il metodo più adeguato in base alle esigenze della struttura e dei clienti, optando per prodotti sicuri e biodegradabili e prestando attenzione anche alla pulizia quotidiana degli ambienti, infatti è importante l’utilizzo di prodotti e attrezzature adeguati, come aspirapolvere e mop. Questi ultimi sono fondamentali per garantire una pulizia accurata e per evitare la proliferazione di virus e batteri.

Piaciuto il post? condividilo

Potrebbero interessarti

Telefonaci

Scrivici

info@luxer.it

logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi
logo impresa di pulizie luxer multiservizi

Per inviare la tua candidatura, segui queste semplici istruzioni:

  • Compila il form qui sotto inserendo i tuoi dati;
  • Nel campo “Oggetto” inserisci questa emoticon 😶 e scrivi “Candidatura” ;
  • Allega il tuo CV in formato Europeo aggiornato;
  • Nel campo “Messaggio” inserisci una tua breve presentazione e il motivo per il quale dobbiamo sceglierti.
Il formato del file dev'essere in PDF e il peso fino a 15 MB